Il Nido ha tre fasce orarie:
- dalle 7.30 alle 13.15
- dalle 7.30 alle 16.00
- possibilità di prolungamento dell’orario fino alle 17.30
L’organizzazione del tempo al nido è fondata sui ritmi quotidiani del vivere del bambino. Si sviluppa lungo due coordinate: l’organizzazione della giornata (successione di momenti diversi) e il tempo dedicato ad ogni singolo momento.
È molto importante che la giornata sia strutturata secondo ritmi abbastanza stabili, tali da comunicare ai bambini alcune certezze su ciò che incontreranno al nido. La giornata prevede:
7.30 - 9.00 accoglienza
9.15 cure igieniche
9.30 spuntino
10.00 gioco e attività
11.00 cure igieniche
11.30 pranzo
13.00 - 13.15 arrivano mamma e papà
oppure
13.15 ci prepariamo per la nanna
15.30 merenda
15.45 - 16.00 arrivano mamma e papà
16.00 - 17.30 prolungamento orario
La ritmicità con cui si propongono i vari momenti della giornata permette di organizzare i primi riferimenti temporali: “prima giochiamo, poi andiamo a pranzo, poi a riposare …”.